Enigma
Dal 21/06/2025 ore 18:30 al 06/07/2025 ore 18:00
Omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa (1975-2025) - Mostra di Alda Brembilla con opera di videoarte di Alberto Nacci
Inaugurazione e presentazione della mostra
Sabato 21 Giugno 2025, ore 18.30
Visitabile dal 21 Giugno al 6 Luglio 2025
Ex Chiesa San Bernardino - Luzzana (Bg)
e Sala Mostre Castello Giovanelli - Luzzana (Bg)
Orari di apertura della mostra:
mercoledì 14:00 - 18:30
sabato 09:00 - 12:30
domenica 15:00 - 18:00
Omaggio a Pier Paolo Pasolini (1975-2025)
A 50 anni dalla sua scomparsa, ho sentito il desiderio di rendere omaggio a Pier Paolo Pasolini: scrittore, poeta, drammaturgo e regista. Dedico a lui questa esposizione, che raccoglie sculture, disegni, libri d’arte e l’opera video Enigma, realizzata da Alberto Nacci.
Pasolini è stato un uomo dalla vita interiore profondamente ricca, che ha scavato nei rapporti umani con intensità, amato, ma anche incompreso e osteggiato.
La mia esposizione vuole essere un inno alla sua vita intensa, seppur breve, sfiorando anche la morte.
Alda Brembilla, giugno 2025
Alda Brembilla - artista
Vive e lavora fra Bergamo e Barcellona. Artista eclettica, da più di 3 decenni conduce una ricerca composita e multiforme che si traduce nelle sue misteriose opere fortemente materiche.
Già docente responsabile del laboratorio artistico all’interno della Casa Circondariale di Bergamo (1983-2008). Già docente ai corsi internazionali di design all’Istituto Europeo di Design di Milano (1992-93).
Luoghi pubblici che ospitano le sue opere:
Evaristo Valle Foundation Museum (Gijon, Spagna),
Banca Credito Cooperativo di Pradalunga (Bergamo, Italia),
Ospedale Papa Giovanni XXIII (Bergamo, Italia),
Ospedale di Jena (West Germany),
Chiesa del Conventino (Bergamo, Italia).
Collaborazioni con architetti e progettisti:
Annette Kuipers, Heidrum Bolz, Rainer, Shumacher, Costante Cornolti, Carlo Oberti.
Autori dei principali contributi critici:
Stelio Rescio, Mirko De Nicolo’, Sandra Nava, Simone Reggiori, Joke Doedens, Simone Haak, Paolo Aresi.
Maggiori informazioni su www.aldabrembilla.com
Alberto Nacci - regista, produttore
Nato a Trapani nel 1957, vive e lavora a Bergamo dal 1982.
Già docente di Progettazione Sonora alle Accademie di Belle Arti di Bergamo e Brescia, dopo una lunga attività di musicista jazz (sax tenore e contralto) con numerose composizioni originali, produzioni discografiche e una ricca attività concertistica, nel 1996 crea ajpstudios e si dedica alle relazioni fra suono e immagine con la produzione di docufilm di arte e cultura e opere di videoarte collaborando con musicisti, pittori, scultori, architetti, attori, danzatori, poeti... ricevendo numerosi riconoscimenti in tutto il mondo: Hollywood, Los Angeles, New York, Philadelphia, Chicago, Bellingham, Londra, Parigi, Mosca, Madrid, Amburgo, Barcellona, Rotterdam, Milano, Roma, Torino, Melbourne, Calcutta, Tokyo, Osaka, Singapore e... perfino in Alaska!
Nel 2023 la grande mostra FRAMES nelle sale di ADI Design Museum di Milano con la collaborazione culturale del Museo Italo-Americano di San Francisco.
Maggiori informazioni su www.ajp.it
Enigma
È un’opera di videoarte di Alberto Nacci che interpreta le opere dell’artista Alda Brembilla in omaggio a Pier Paolo Pasolini a 50 anni dalla sua scomparsa (1975-2025).
Opera video in cinque parti in cui il regista percorre simbolicamente la vita di Pasolini associando cinque brani musicali di autori e periodi diversi ad altrettanti cicli di opere di Alda Brembilla (sculture in terracotta nera e cristallo, disegni d'inchiostro e china e un libro d'artista) ripresi in studio in alta definizione e successivamente montati con sofisticati sistemi di post-produzione.