Felice Bellini: un sacerdote tra arte, storia e comunità

Felice Bellini: un sacerdote tra arte, storia e comunità

Il 24/05/2025 Dalle ore 16:00 alle ore 23:00

Nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di don Felice Bellini, (Entratico 25-5-1925, Bergamo 1-6-2004) si celebra la figura del sacerdote, appassionato animatore della sua comunità e promotore del patrimonio storico e artistico locale

Nella ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di don Felice Bellini, (Entratico 25-5-1925, Bergamo 1-6-2004) si celebra la figura del sacerdote, appassionato animatore della sua comunità e promotore del patrimonio storico e artistico locale, attraverso una ricerca che ne ripercorra la vita, le opere e l'eredità artistica lasciata.

Don Felice Bellini ha dedicato la sua vita oltre che al progresso delle sue comunità, alla valorizzazione, anche dialettale, delle bellezze del territorio, sia storiche, sia artistiche, sia naturalistiche e per questo può entrare a pieno titolo nel filone tracciato dallo storico dell'arte Adolfo Venturi (Modena, 4-9-1856 – Santa Margherita Ligure, 10-6-1941), che si basava su una filosofia storico artistica di stampo positivista e che ha formato famosi storici dell’arte quali: Lionello Venturi, Roberto Longhi e Giuliano Briganti.